Programma:
Ore 10.30 ritrovo presso Via Litoranea, Km 20,600, 04016 Sabaudia LT, Italia
Ore 10.45 partenza escursione
DATI TECNICI:
difficoltà: FACILE, Adeguato a chiunque possegga una buona condizione psico-fisica e un equipaggiamento idoneo
lunghezza: 11 km,
dislivello: -,
tempo: 4 ore circa
“L’AMAZZONIA PERDUTA” DELL’AGRO PONTINO, LA FORESTA PLANIZIALE DEL PARCO
NAZIONALE DEL CIRCEO LA VECCHIA PALUDE NEI RACCONTI CONTEMPORANEI
DALL’ANTICA ROMA PASSANDO PER IL GRAN TOUR FINO ALLA BONIFICA INTEGRALE
DEL’ 900
L’escursione
si svolgerà su terreno pianeggiante e ci permetterà di entrare in quella che
una volta era una palude malarica, dove mandrie di bufali sbuffanti fuoriuscivano dalle
melme profonde e imperscrutabili butteri a cavallo, nascosti da cappelli a tesa larga nei i
loro abiti lunghi, domavano questi enormi animali spostandoli con maestria Gli itinerari del
Parco daranno modo di conoscere le vecchie abitazioni pontine, denominate lestre, capanne
pastorali in cui i pochissimi nuclei familiari che abitavano la palude riservavano ancora
tradizioni arcaiche legate ai culti della terra, dove la simbiosi tra uomo e Natura era
pressoché totale
Sotto
il profilo della Maga Circe comprenderemo un ecosistema dalle tinte suggestive ed
esotiche, che con i tramonti incendiari delle sere d’estate proietteranno la fantasia
dell’escursionista tra
Escursione idonea anche a persone con disabilità motoria, grazie all’ausilio della joelette
professionale accompagnata