Viaggio alla scoperta dei sapori e degli odori dell’Abruzzo.
Giorno 1 – esperienze sensoriali
Ore 11,00 Arrivo ed accoglienza presso la sede della Cooperativa Via Marconi 7, 67050, San Vincenzo Valle Roveto (AQ)
Saluti e presentazione delle attività
Ore 12,00 passeggiata guidata dall’erborista per il riconoscimento e la raccolta delle erbe officinali utilizzate nella cucina abruzzese
Ore 13,30 pranzo al sacco offerto dalla Cooperativa TERRENOSTRE
Ore 15,00 “I sapori di una volta”: le custodi delle antiche ricette abruzzesi della Valle Roveto vi accoglieranno nelle loro case per farvi conoscere i segreti delle più storiche ricette del territorio: pasta fatta in casa (spaghetti alla chitarra), i calascinetti, le deliziose ferratelle e tante altre bontà.
Ore 18,00 termine delle attività
Ore 19.30 cena presso un antico frantoio
Ore 21.00: Spettacolo teatrale/musicale in Piazza San Rocco a San Vincenzo Vecchio (AQ)
PERNOTTAMENTO c/o B&B o Agriturismo
Giorno 2 – “Trekking degli ulivi”
Lunghezza 14 km
Difficoltà media.
Durata 6 ore
Dislivello 372 m
Quota di partenza 388m – quota raggiunta 760m
Ore 8.00 colazione
Ore 8,30 Partenza dalla Sede della Cooperativa a San Vincenzo Capoluogo
Ore 12.30 pranzo presso l’Agriturismo Azienda Agricola Colle Pennacchio con mini-corso di assaggio dell’olio con un agronomo esperto di panel test.
Ore 16,00 Rientro in struttura e partenza
Fine tour e saluti
L’esperienza proposta è un viaggio nel mondo del nostro olio: dall’uliveto verde e silenzioso, passeggiando si arriva fino ai frantoi, fulcro di storia e tradizione, assaporando gusti antichi in compagnia.
Il “Trekking degli Ulivi” è inserito in un sistema di sviluppo e valorizzazione di un turismo sostenibile con al centro storia, tradizione, cultura e colture dei luoghi stessi. Il percorso si sviluppa su una lunghezza di 14 km adatto a tutti. Oltre a far conoscere la potenzialità del territorio nel comparto dell’olivicoltura, il trekking assume anche aspetti di valore paesaggistico-ambientale, storico e culturale. Nel percorso si fa la conoscenza di piante autoctone secolari di Monicella, Alvia Rovetana, frantoi antichi e terrazzamenti con relativi muri a secco. Inoltre c’è la riscoperta di borghi medioevali, castelli, fonti e chiese de patrimonio rovetano. Il Trekking è un viaggio nel mondo del nostro olio: dall’uliveto verde e silenzioso, passeggiando si arriva fino ai frantoi , fulcro di storia e tradizione, assaporando gusti antichi in compagnia. Sarà una immersione nel mondo dell’olio per scoprire i metodi di trasformazione delle olive, il funzionamento degli appositi macchinari, le caratteristiche di un prodotto speciale. Sarà un’occasione per scoprire come si fa un olio di qualità e quali sono i requisiti per fare un prodotto artigianale, come si faceva una volta. Dopo la visita guidata si assaggerà la qualità dell’olio prodotto per percepirne i sentori, le parti della lingua utilizzate per valutare le varie caratteristiche organolettiche (amaro, piccante, …).
COSA E’ INCLUSO NEL PREZZO
Guida ambientale escursionistica
Visite come da programma
Soggiorno in hotel B&B o agriturismo
Assicurazione
Interprete LIS
Spettacolo teatrale/musicale
Pranzo al sacco giorno 1
Cena presso frantoio giorno 1
Pranzo presso agriturismo giorno 2
COSA NON E’ INCLUSO NEL PREZZO
Trasferimenti
Extra e spese personali
Tutto ciò che non è compreso nella voce «cosa è incluso»
VITTO E ALLOGGIO
Il soggiorno è proposto in base doppia.
Le richieste per menù vegetariani, vegani o regimi dietetici particolari possono essere soddisfatte: ricorda di indicare queste preferenze in fase di prenotazione
COSA PORTARE
Un abbigliamento a strati diventa il metodo più intelligente per gestire la termoregolazione
giacca antivento/antipioggia,
Bastoncini telescopici
Scarponi da trekking/ Scarpe comode
Berretto
Crema protezione solare
Borraccia o thermos (almeno 1 l)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
110€ adulto
95€ ragazzi dai 2 ai 14 anni
Minimo 5 partecipanti
N.B. La quota di partecipazione di una persona normodotata e di una persona disabile è identica.
N.B. PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O PER PERSONALIZZARE IL TUO PACCHETTO CONTATTATACI E PROVEREMO A SODDISFARE LE TUE ESIGENZE
E’ POSSIBILE LA PERSONALIZZAZIONE DELLE DATE DI QUESTO PACCHETTO CON UNA PRENOTAZIONE DI UN GRUPPO DI ALMENO 5 PERSONE (stesso programma senza spettacolo teatrale/musicale)
E’ POSSIBILE PARTECIPARE ANCHE SOLO A UNA DELLE ATTIVITA’ CONTATTACI PER COSTI ED INFORMAZIONI